La Fondazione Centro Studi sul Federalismo (FCSF), istituita nel 2000, riconosciuta dalla Prefettura/UTG, è oggi una Fondazione di partecipazione, con la Fondazione Compagnia di San Paolo e le Università degli Studi di Torino, di Pavia e di Milano quali fondatori e il Politecnico di Torino quale co-fondatore.
La Fondazione CSF opera quale think-tank a vocazione policy-oriented, promuovendo attività di ricerca interdisciplinare, informazione e documentazione sui temi delle relazioni internazionali, della geopolitica e dell’integrazione europea, in sinergia con università, centri di ricerca, istituzioni pubbliche e soggetti privati, a livello nazionale e internazionale.
Ospitata nella sede della Fondazione Collegio Carlo Alberto, a Torino, dal 2016 opera quale Segreteria generale e Centro di ricerca della Robert Triffin International (RTI), che ha sede all’Università di Louvain-la-Neuve e la cui attività si incentra sulla riforma del sistema monetario internazionale.
La biblioteca della Fondazione CSF, specializzata sugli studi relativi all'integrazione europea e dotata di circa 14.000 volumi e di una ricca emeroteca, costituisce la Sezione Europea Gianni Merlini della Biblioteca Norberto Bobbio.