Perché l’Unione Europea deve aderire al Patto Atlantico

CSF-MEI_PP66_D.Moro

Domenico Moro / 
Gennaio 2025 

Fare la difesa europea richiede il potere di farla, o una situazione di potere che la consenta. Per “situazione di potere” si intende qui un mutamento negli equilibri di potere tra gli Stati europei che ponga all’ordine del giorno la sua realizzazione. Questo mutamento negli equilibri di potere può essere causato da un evento straordinario che, nel caso della moneta europea, è stato la caduta del Muro di Berlino; oppure l’esito di un’iniziativa delle istituzioni europee, come la Commissione o di un gruppo di paesi disponibili, sostenuti dal Parlamento europeo. È possibile che il profilarsi di una tregua precaria in Ucraina e la politica estera della nuova Amministrazione Trump, siano la molla che fa scattare una iniziativa europea in questo senso. [...]

Centro Studi Federalismo

© 2001 - 2024 - Centro Studi sul Federalismo - Codice Fiscale 94067130016

Fondazione Compagnia San Paolo
Le attività del Centro Studi sul Federalismo sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo
Fondazione Collegio Carlo Alberto
Si ringrazia la Fondazione Collegio Carlo Alberto